.
Ci hanno stupito:
- La fierezza dei pastori nomadi, strepitosi cavalieri sin dall'infanzia, abituati a lottare
contro le terribili avversità del clima
E la loro proverbiale ospitalità.
- la solennità dei templi buddisti sopravvissuti alle distruzioni russe
- la devozione degli ovoo sacri e il culto degli sciamani
- il candore delle gher, le tipiche tende smontabili a pianta circolare, rivestite di
feltro bianco, che punteggiano gli infiniti spazi, selvaggi e invivibili.
- la serenità bucolica delle migliaia e migliaia di greggi belanti al pascolo
- il lamentoso muggire delle numerosissime mandrie di buoi e di yac
-l'ardore dei i cavalli allo stato brado e la flemma dei cammelli al riposo
- la ricchezza dei numerosi, preziosissimi musei
- l'innata passione della gente per il canto, la musica, il ballo e le tradizioni popolari
che esplode nelle animate, coloratissime feste locali e nel grandioso, spettacolare
Naadam di Ulanbaatar.
-E per ultima la profonda venerazione per il leggendario Gengis Khan.E la fierezza per la ritrovata libertà, dopo secoli di dominazioni russe o cinesi.
Anno 2015.Voliamo sino a Ulan Bator.
La Mongolia ha tutto.
- Orizzonti infiniti- steppe infinite
- deserti infiniti, rilievi infiniti, ghiacciai infiniti
- fiumi e laghi infiniti.
- Anche il cielo blu é infinito.
Come la libertà, la pace e il silenzio. Una terra immensa e ancora vergine, senza confini, barriere, steccati,praticamente disabitata. Una terra meravigliosa ma inospitale. Però tutta da godere. La Mongolia ha panorami magici e sempre diversi. Una gioia per gli occhi.La natura, incontaminata, é prodigiosa. I suoi colori e i suoi profumi sono svariatissimi e inebrianti La Mongolia non ha il mare, ma non le manca.
.
infinita MONGOLIA